La differenza più evidente nel caffè monorigine sta nel gusto: non è detto che i caffè monorigine abbiano a prescindere un sapore migliore delle miscele, ogni mix ha un profilo specifico. Molti fattori possono influenzarne il sapore, ad esempio la provenienza, il clima, ed il processo di tostatura - tutte caratteristiche che dipendono da zona a zona,
da origine a origine.
Un'importante caratteristica del caffè monorigine è il modo in cui viene coltivato. Il caffè ha un sapore più intenso quand'è stato appena raccolto, e solitamente il caffè monorigine ha delle note specifiche della regione da cui proviene.
Molte torrefazioni preferiscono tostare solo leggermente il caffè monorigine, per esaltarne le note aromatiche.